Per le attività che lo prevedono, sarà chiesto all’ingresso di mostrare una delle suddette Certificazioni Verdi, sia in formato cartaceo che digitale. Su richiesta andrà esibito dai visitatori anche un documento di identità.
La persona si assume ogni responsabilità in caso di contraffazione o esibizione di documenti falsificati.
A tale disposizione non sono assoggettati i minori di 12 anni e coloro che possiedono certificazione medica dimostrante l’esenzione della vaccinazione, nel qual caso la certificazione medica dovrà essere esibita.
Il personale addetto al controllo accessi è delegato ai medesimi controlli, anche quando si tratti di incaricato di ditta appaltatrice del servizio o di associazione/ente a cui sia stato concesso a vario titolo lo spazio.
A seguito delle disposizioni di cui sopra coloro che non siano in possesso della Certificazione Verde Covid-19 in corso di validità non potranno accedere alle strutture e/o agli spazi.
Si precisa che, successivamente all’esibizione della Certificazione Verde, la stessa non verrà in alcun modo trattata, trattenuta, tracciata, né conservata, in conformità a quanto disposto dall’Autorità Garante della protezione dei dati.
Informativa sul trattamento dati personali – controllo Green pass degli utenti dei servizi comunali (artt. 13 e 14 GDPR) »
Consulta le domande più frequenti sul Green pass