Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2022

Martedì 12 aprile alle 15:30, torna il tradizionale appuntamento dedicato alle opportunità per i giovani in vista dell’estate 2022, già svolto a beneficio degli studenti delle scuole superiori lo scorso 6 aprile.
L’incontro si svolge online, sulla piattaforma Zoom. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione attraverso l’apposito modulo online.
Registrati all’incontroL’incontro
Durante l’incontro vengono illustrate diverse attività che i giovani possono svolgere nel periodo estivo, come i campi di volontariato in Italia e all’estero e le opportunità finanziate dal programma Erasmus+.
Si tratta di esperienze che permettono di impegnarsi in azioni di solidarietà, incoraggiando l’autonomia e la scoperta di sé, consentono di migliorare la conoscenza delle lingue straniere e di imparare a relazionarsi con altri coetanei provenienti da Paesi diversi, oltre ad arricchire il proprio curriculum.
Nel corso dell’incontro, associazioni attive nel settore giovanile illustrano le proprie proposte e le modalità di candidatura per i diversi progetti. Vengono affrontati i seguenti argomenti:
- campi di volontariato: un’esperienza di volontariato di breve periodo (in genere 10-15 giorni) in Italia o all’estero, che permette di svolgere delle attività in settori come ambiente, archeologia, cultura, servizi sociali, non-violenza e difesa dei diritti umani. Le attività da svolgere in un campo di lavoro sono varie e dipendono dal progetto e dagli scopi che il campo si propone;
- scambi socioculturali: l’opportunità di conoscere l’Europa e arricchire il proprio bagaglio personale attraverso un’esperienza interculturale, permettendo un soggiorno all’estero in compagnia di un gruppo di altri coetanei provenienti da Paesi diversi, sotto la guida di un group leader;
Intervengono
Clicca sul nome per maggiori informazioni.
Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani – area Informagiovani
via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel.: 049 8204742
Mail: informagiovani@comune.padova.it