
Le iniziative di mobilità per operatori giovanili sono attività transnazionali che supportano lo sviluppo professionale di persone che lavorano con i giovani all’interno di organizzazioni, associazioni o enti. Le iniziative, finanziate all’interno del programma Erasmus Plus, possono essere progettate sotto forma di:
- training course;
- job shadowing;
- visita di fattibilità;
- incontro di valutazione;
- visita di studio;
- attività di costituzione di partnership;
- seminari;
- messa in rete.
Per partecipare non è previsto alcun limite di età. La partecipazione degli operatori giovanili a questo tipo di attività contribuisce all’accrescimento delle competenze dell’organizzazione di cui fa parte e deve avere un impatto sul lavoro quotidiano dell’operatore con i giovani.
Per ricevere aggiornamenti sui progetti di mobilità per operatori giovanili di cui Progetto Giovani è partner, visita la sezione News Spazio Europa o iscriviti alla newsletter.
Se sei un operatore giovanile e/o fai parte di un’organizzazione e vorresti capire come realizzare un progetto di mobilità per operatori giovanili, puoi chiedere un appuntamento con lo sportello “Consulenza enti” di Spazio Europa, scrivendo a scambi@comune.padova.it o chiamando il numero 049 8204722.