Gli operatori dell’area Spazio Europa offrono consulenze specifiche sulle principali azioni del programma Erasmus+, in particolare a enti, scuole, associazioni e gruppi informali che abbiano intenzione di partecipare al programma.
Cosa offre
Enti, associazioni e gruppi informali
L’area offre consulenze specifiche in base alle richieste espresse, in particolare su accreditamenti Erasmus+/Corpo Europeo di Solidarietà, call di partecipazione al programma e formulari, ideazione e gestione di scambi e training internazionali.
Scuole
L’area offre supporto a tutti gli istituti scolastici attivi nella gestione di progetti internazionali finanziati dal programma Erasmus+ nei settori Scuola e Istruzione e Formazione Professionale (VET – Vocational Education and Training).
In entrambi gli ambiti, il programma Erasmus+ offre alle scuole la possibilità di partecipare ad iniziative di mobilità internazionale per studenti e insegnanti grazie alla sua Azione Chiave 1 (KA1 – Key Action 1, Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento), realizzando percorsi di formazione professionale, tirocinio o alternanza scuola-lavoro all’estero.
L’area Spazio Europa mette a disposizione le proprie competenze come:
- ente partner per la formazione dei tirocinanti prima, durante e dopo l’esperienza all’estero, al fine di fornire loro una preparazione generale riguardo l’esperienza di vita e lavoro all’estero e le competenze professionali e trasversali che acquisiranno durante la mobilità;
- media partner di progetto.
Contatti
Per informazioni e appuntamenti scrivere a evs@comune.padova.it o chiamare il numero 049 8204722.