
Il Guggenheim Museum di New York offre l’opportunità a studenti, laureati e dottorandi interessati ad un’esperienza nel campo delle arti di svolgere un tirocinio in vari dipartimenti dell’istituzione museale, attraverso il Guggenheim Museum Internship Program.
Il programma
L’obbiettivo del programma è fornire una adeguata preparazione pratica a chi è interessato a intraprendere una carriera in campo artistico e museale.
I tirocinanti acquisiscono un’ampia comprensione del funzionamento degli specifici dipartimenti all’interno del museo, nonché abilità specifiche legate alle attività che esso organizza e svolge.
I tirocinanti vengono assegnati ai diversi dipartimenti sulla base della loro specifica formazione accademica. Sotto la supervisione di un membro dello staff del museo, i tirocinanti partecipano alle attività in corso dei dipartimenti, sviluppano progetti individuali e contribuiscono alle attività del museo su più larga scala.
Il calendario annuale di tirocini è suddiviso in tre principali periodi, della durata media di tre mesi, corrispondenti a primavera, estate ed autunno:
- primavera: da gennaio ad aprile;
- estate: da giugno ad agosto;
- autunno: da settembre a dicembre;
I tirocini nel periodo primaverile e nel periodo autunnale prevedono un impegno di almeno due giorni a settimana, per un numero di ore variabili in base alla disponibilità del tirocinante e le necessità del dipartimento. I tirocini che invece si svolgono nel periodo estivo richiedono un impegno full-time di quattro giorni a settimana, dal lunedì al giovedì.
Il Guggenheim Museum non fornisce alloggio ai tirocinanti, ma su richiesta degli stessi può fornire una lista di alloggi possibili.
Il tirocinio non è retribuito ma è possibile fare richiesta per una borsa messa a disposizione per i tirocinanti nel periodo estivo dalla Hilla von Rebay Foundation.
Le borse coprono un importo di 1000 US $ e prevedono un impegno a tempo pieno per dieci settimane. Per la borsa di studio occorre presentare un testo di massimo 500 parole che metta a fuoco il ruolo e le responsabilità del museo d’arte oggi, in cui il candidato illustri anche le proprie motivazioni e l’interesse per il lavoro museale, insieme alle modalità attraverso cui pensa di contribuire con la propria esperienza alle attività.
Come partecipare
Per candidarsi come tirocinanti è necessario compilare l’apposito form online, in aggiunta al quale andranno poi inviati i seguenti documenti:
- una lettera di presentazione, in cui siano anche espresse le proprie motivazioni di interesse in tre dei dipartimenti del museo;
- curriculum viatae;
- documento che attesti l’iscrizione ad un’istituzione accademica;
- estratto di uno scritto accademico (3-5 pagine) o portfolio (web o PDF) nel caso ci si candidi per il dipartimento di Graphic Design o Exhibition Design.
Dopo una fase iniziale di valutazione delle candidature online verrà selezionato un gruppo di candidati che dovranno affrontare dei colloqui. Si consiglia ai candidati di avere a disposizione due lettere di raccomandazione (accademiche o professionali) da inoltrare in caso vengano richieste dalla commissione di valutazione.
I termini per l’invio delle candidature e della documentazione allegata sono:
- periodo primaverile (gennaio-aprile): 1 novembre
- periodo estivo (giugno-agosto): 30 gennaio
- periodo autunnale (settembre-dicembre): 1 giugno
Per informazioni
Guggenheim Museum Internship Program
Mail: internships@guggenheim.org