
La World Intellectual Property Organization (WIPO) propone degli stage retribuiti rivolti a laureati in corsi di laurea di primo livello e laureati che stanno compiendo corsi di specializzazione post-laurea o li hanno già completati.
Gli stage sono mirati a sostenere le attività dell’organizzazione, che si occupa di incentivare la creatività e le attività ad essa correlate puntando in parallelo alla tutela della proprietà intellettuale nel mondo.
Gli stage
I tirocini affronteranno una vasta gamma di temi connessi all’attività della WIPO, suddivisi in macroaree, quali:
- law / IP Law;
- economics / statistics;
- information technology;
- technical cooperation services:
- project administration;
- administration (finance, human resources, procurement, program planning);
- patent/trademark examination;
- copyright:
- translation;
- communications, conference services, security ecc.
Gli stage sono di due tipi:
– per candidati che hanno completato un corso universitario di primo livello o i quali risultano essere iscritti a studi post-laurea ma non hanno completato i loro corsi e la tesi finale, gli stage hanno una durata di 3 mesi;
– per i candidati che hanno completato gli studi post-laurea o a cui manca solo la realizzazione della tesi finale, gli stage hanno una durata di 6 mesi.
Per i candidati selezionati è prevista una copertura delle spese di importo compreso tra i 500 e 2.000 franchi svizzeri (fra i 446 e 1.780 € circa).
Come candidarsi
Per candidarsi è necessario registrarsi sul il sito dell’organizzazione e compilare l’application form accessibile dalla pagina del bando.
Ai candidati sono richieste un’ottima conoscenza della lingua inglese (con preferenza per candidati che conoscono almeno un’altra lingua straniera) e buone conoscenze informatiche.
Il termine per l’invio delle candidature è martedì 30 aprile.
Per informazioni
World Intellectual Property Organization
Form online per informazioni e contatti