Erasmus+ World Wide Webinar
Dal 7 al 10 novembre si svolge il seminario online sulle opportunità di scambio e cooperazione di Erasmus+.
Dal 7 al 10 novembre si svolge il seminario online sulle opportunità di scambio e cooperazione di Erasmus+.
Il Forum Europeo della Gioventù, la piattaforma delle organizzazioni giovanili in Europa, offre una posizione di tirocinio nel ruolo di EU advocay assistant.
L’Anno europeo dei giovani è finalmente iniziato, e i giovani hanno parlato. Cosa si aspettano davvero dal 2022? È l’Anno europeo dei giovani. Nell’ottobre 2021…
Il Forum Europeo della Gioventù, intende condurre uno studio per raccogliere dati sull’animazione socioeducativa su base volontaria. Scadenza: 16 luglio 2021.
È online il sondaggio per definire quali siano le opinioni dei giovani sull’Obiettivo europeo per la gioventù n.9: “Spazio e partecipazione per tutti”.
Il Dialogo dell’UE con i giovani è un dialogo strutturato con i giovani e le organizzazioni giovanili per riflettere sulle priorità nel settore della gioventù in Europa.
Dal 26 maggio al 17 giugno 2020 si terrà MOVE IT – Youth Mobility in the digital era, evento online sulla mobilità giovanile europea e internazionale. Candidature entro il 17 maggio.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Anci promuovono “Sinergie”, un bando per favorire lo sviluppo di interventi di innovazione sociale giovanile.