Concorso – Name the new EU constellation
La Commissione Europea ha lanciato un concorso che invita a proporre un nome per il nuovo sistema di connessione sicura basato sullo spazio.
La Commissione Europea ha lanciato un concorso che invita a proporre un nome per il nuovo sistema di connessione sicura basato sullo spazio.
L’Associazione Italiana del Libro organizza lo “Junior Video Contest di Divulgazione Scientifica” per giovani residenti in Italia nati dal 2003.
Il Centro Comune di Ricerca offre un programma di tirocini a giovani che vogliano vivere un’esperienza professionale all’interno di svariati settori scientifici.
Enti e istituzioni scientifiche possono partecipare gratuitamente a La Settimana della Scienza, proponendo eventi da poter realizzare all’interno del palinsesto.
L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) offre un ampio programma di tirocini retribuiti rivolto a laureati e laureandi di varie discipline-tecnico scientifiche.
Il Ministero dell’Istruzione promuove un contest rivolto alle scuole, per decidere il nome della futura costellazione satellitare italiana.
Il premio I Giovani e le scienze vuole spronare i ragazzi dai 14 ai 21 anni ad avvicinarsi al mondo della ricerca scientifica in tutte le sue forme.
Association for Culture and Education PiNA cerca 1 volontario/a per il progetto in ambito scientifico “ART & SCIENCE LAB HEKA” a Koper, Slovenia.