
Fino al 3 dicembre 2021 è possibile presentare la propria candidatura per il programma di tirocini curriculari presso la Camera dei Deputati organizzato in collaborazione con Fondazione CRUI.
I tirocini
Il programma dura sei mesi e si svolge da gennaio 2022 a giugno 2022. Per partecipare è necessario essere iscritti a uno dei seguenti corsi di laurea triennale:
- L-14 Scienze dei servizi giuridici;
- L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazioni;
- L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale;
- L-33 Scienze economiche);
- L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
- L-37 Scienze sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace.
È inoltre necessario aver maturato un numero minimo di 120 CFU, avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 25/30 ed avere un’età inferiore a 26 anni.
Per quanto riguarda i corsi di laurea magistrale, è possibile fare domanda se iscritti a:
- LM/SC-GIUR Scienze giuridiche;
- LM-16 Finanza;
- LM-52 Relazioni internazionali;
- LM-56 Scienze dell’economia;
- LM-62 Scienze della politica;
- LM 63 Scienze delle pubbliche amministrazioni;
- LM-76 Scienze economiche per l’ambiente e la cultura;
- LM-77 Scienze economico-aziendali;
- LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo;
- LM-90 Studi europei.
È inoltre richiesto di aver maturato un numero minimo di 50 CFU, avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 25/30 ed avere un’età inferiore a 29 anni.
È prevista la possibilità di partecipare anche per gli studenti iscritti al corso di laurea a ciclo unico LMG/01 Giurisprudenza che abbiano maturato almeno 230 CFU, abbiano una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 25/30 un’età inferiore a 29 anni.
Si richiede inoltre una conoscenza di livello B1 della lingua inglese, certificata da un organismo ufficiale.
Scarica il bando completoPer informazioni
Fondazione CRUI