
Sociedade de Historia Natural cerca 1 volontario/a per il progetto di protezione dell’ambiente e della natura “ESC What! Waterways heritage management” a Lisbona, Portogallo.
Dove: Torres Vedras, Lisbona, Portogallo
Quando: dall’8 agosto 2022 al 24 agosto 2022
Scadenza: 15 giugno 2022
Il progetto
L’obiettivo principale del progetto è sensibilizzare sull’importanza di ridurre la plastica monouso. Le attività previste sono quelle necessarie per aumentare la consapevolezza dei pericoli causati dalla plastica monouso e ridurla sapendo come migliorare il modo in cui vengono gestiti i rifiuti di plastica.
I partecipanti sono alloggiati in un campeggio nella struttura dell’associazione a Santa Cruz, Torres Vedras, a soli 5 minuti dalla spiaggia. Viene fornita una tenda ogni 2 persone e sacco a pelo per ogni partecipante.
Attività del volontario
- visitare bar, caffè e altri luoghi per aumentare la consapevolezza sui rifiuti di plastica;
- incontrare e lavorare insieme ad altri volontari e, insieme a loro, imparare di più sui rifiuti di plastica.
Requisiti
- interesse per la tematica del progetto;
- disponibilità a partecipare attivamente;
- buone capacità comunicative;
- conoscenza della lingua inglese.
- conoscenze di base sul cambiamento climatico.
Come candidarsi
Per candidarsi a questo progetto è necessario seguire alcuni passaggi:
- registrarsi sul database del Corpo Europeo di Solidarietà e creare il proprio profilo;
- accedere al link: https://europa.eu/youth/solidarity/placement/30383_en;
- inviare un’e-mail a evs@comune.padova.it per ricevere maggiori informazioni e candidarsi. Nella domanda, allega il tuo CV e la tua lettera motivazionale e indica come oggetto dell’email “ESC What! Waterways heritage management a Lisbona, Portogallo”.
Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani – Area Spazio Europa
Via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel.: 049 8204722
Mail: evs@comune.padova.it