Una porta per il Duca
L’Ufficio Progetto Giovani – Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova ha avviato una collaborazione con il Liceo delle Scienze Umane Duca d’Aosta per il progetto “Una porta per il Duca”.
Novità da Progetto Giovani e segnalazioni di opportunità nell’ambito della scuola, con particolare riferimento alle attività realizzate per le scuole superiori di Padova.
L’Ufficio Progetto Giovani – Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova ha avviato una collaborazione con il Liceo delle Scienze Umane Duca d’Aosta per il progetto “Una porta per il Duca”.
Durante il mese di aprile, nell’ambito di Quotidiana 16, l’Ufficio Progetto Giovani organizza un ciclo di laboratori creativi e percorsi didattici per le scuole.
Lunedì 29 febbraio, dalle 17:00 in aula E di Palazzo del Bo, l’incontro con Giulia Sissa, autrice di “La Gelosia. Una passione inconfessabile”
Giovedì 25 febbraio, la storica Anna Foa è ospite di Progetto Giovani Padova per incontrare i giovani della città e parlare del suo lavoro dedicato alla Memoria.
15 dicembre 2015. La campagna #guardaavanti di TIM e DUCATI sceglie Padova come prima tappa del suo tour.
La Commissione Europea ha diffuso un utile strumento dedicato ai dirigenti scolastici che vogliono scoprire le opportunità offerte dal programma Erasmus+.
Dal 5 novembre 2015 è attivo lo sportello SkypeAmico Padova ogni giovedì e venerdì, dalle 18:00 alle 21:00: un supporto alternativo e innovativo per i giovani dai 12 ai 19 anni.
Programmazione de La Fiera delle Parole per studenti o insegnanti delle scuole superiori.