
Istituito con la legge n. 211 del 20 luglio 2000, il Giorno della Memoria si celebra ogni anno il 27 gennaio, al fine di ricordare il dramma della Shoah e tutti coloro che sono stati vittima delle leggi razziali. Tra questi, anche i molti italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte e quanti, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati.
In quest’anno segnato dall’emergenza sanitaria, non è stato possibile programmare il tradizionale Viaggio della Memoria, che dal 2005 il Comune di Padova propone per avvicinare gli studenti a questi temi e invitarli a farsi testimoni di quanto visto, ascoltato, pensato e provato.
In sostituzione, propone e segnala una serie di attività e di approfondimenti rivolti agli studenti delle scuole superiori della città, a cui i docenti possono aderire con le proprie classi. Le modalità di partecipazione sono specificate nel dettaglio di ciascun appuntamento.
Gli appuntamenti di Progetto Giovani
Martedì 19 gennaio – 10:30
Presentazione del libro “KZ Lager”
a cura di Davide Romanin Jacur
Lunedì 25 gennaio – 10:00
Padre Placido Cortese e Maria Borgato
a cura di Cristina Sartori
Martedì 26 gennaio – 10:30
Presentazione del libro “KZ Lager”
a cura di Davide Romanin Jacur
Mercoledì 27 gennaio – 9:00
La pietra e il ricordo
I contro-monumenti e i memoriali diffusi dedicati alla Shoah in Europa
a cura di Chiara Becattini
Lunedì 1 febbraio – 10:00
Padre Placido Cortese e Maria Borgato
a cura di Cristina Sartori
Martedì 2 febbraio – 10:30
Presentazione del libro “KZ Lager”
a cura di Davide Romanin Jacur
Mercoledì 3 febbraio – 10:00
Se questa è una “memoria”
Il profilo della testimonianza diretta della Shoah dal punto di vista storico, linguistico e narratologico nell’opera di Primo Levi
a cura di Francesca Pangallo
Altre proposte didattiche e formative
Le cerimonie istituzionali
Le cerimonie si svolgono alla presenza delle sole autorità e nel rispetto delle norme sul distanziamento fisico che regolano le manifestazioni pubbliche. Pertanto, la partecipazione del pubblico non è consentita.
Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani
via Altinate, 71 – 35121 Padova
E-mail: progettogiovani.scuola@comune.padova.it