
Il MiBACT, in collaborazione con Triennale Milano e Museo di Fotografia Contemporanea (MUFOCO), procede alla selezione pubblica di 20 progetti fotografici realizzati da artisti under 40 in riferimento al periodo del post-lockdown, inteso nel senso più ampio di una condizione che, a partire dall’emergenza sanitaria, attraversa l’attualità per proiettarsi verso un futuro anche lontano.
La scadenza per inviare la propria candidatura è entro le ore 12:00 del 2 novembre 2020.
La call
Il progetto Refocus#2 solleva l’attenzione sulla rimessa a fuoco della realtà, in seguito agli effetti che il confinamento ha avuto sulle coordinate spazio-temporali del vivere quotidiano e su come questo abbia indirettamente trasformato la percezione della realtà stessa.
Anche il post-lockdown si riferisce a una condizione di attesa caratterizzata dalla tensione tra la graduale ripresa delle attività sociali ed economiche e una convivenza con i disagi, le paure, i rischi che la persistenza del virus comporta. La condizione di incertezza chiama le persone e la società a una continua e inusuale riprogrammazione di attività e decisioni. Al contempo vi è la necessità di elaborare fin da subito nuove visioni e attivare politiche radicali per rispondere alle richieste di cambiamento, sostenibilità e solidarietà che non sono più derogabili.
Agli artisti è chiesto di confrontarsi con l’idea di crisi e di trasformazione, mettendo alla prova gli stessi linguaggi e pratiche dell’immagine nella testimonianza e documentazione di questo periodo storico.
A ciascuno dei 20 autori selezionati è riconosciuto un contributo economico di 2.000 euro.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina dedicata al progetto.
Come candidarsi
Per partecipare al concorso è necessario compilare gli allegati presenti nella pagina dedicata al progetto.
I documenti vanno inviati in una cartella zip alla mail bandi@mufoco.org, entro le ore 12:00 del 2 novembre 2020.
Consulta il bandoPer informazioni
MiBACT
Mail: bandi@mufoco.org