È pubblicato il bando 2024 del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale per la selezione di 62.549 operatrici e operatori volontari tra i 18 e i 28 anni da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero.
Scarica il bando completoLe domande di partecipazione devono essere presentate entro le 14:00 del 18 febbraio 2025.
I progetti del Comune di Padova
Il Comune di Padova promuove e realizza 7 progetti, di cui uno a sostegno di un ente partner, per 39 operatrici e operatori volontari, di cui 11 riservati a giovani con minori opportunità.
Gli ambiti di impiego vanno dal sociale alla cultura, dalle politiche giovanili alle scuole dell’infanzia, all’intercultura. L’impegno richiesto è di 25 ore settimanali, per 12 mesi.
Il Comune di Padova è anche parte della rete CSEV – Coordinamento Spontaneo Enti e Volontari di Servizio Civile del Veneto.
Durante i termini di apertura del bando, è attivo a Progetto Giovani lo sportello informativo gratuito dedicato al Servizio Civile e vengono realizzati periodici incontri informativi.
Scopri le date e partecipa agli incontriGiovani a Progetto 2025
6 posti
Il Servizio Civile Universale con l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova.
Leggi il progettoPiccoli intrecci 2025
11 posti
Il Servizio Civile Universale nelle scuole dell’infanzia comunali nel Comune di Padova.
Leggi il progettoESPERIENZE per l’Inclusione e lo Sviluppo di comunità
4 posti
Il Servizio Civile Universale con gli adulti e gli anziani del Comune di Padova nel Settore Servizi Sociali.
Leggi il progettoMotivazioni Area Minori – Famiglie 2025
4 posti
Il Servizio Civile Universale con i minori e le famiglie del Comune di Padova nel Settore Servizi Sociali.
Leggi il progettoMuseinjeans 2025
6 posti
Il Servizio Civile Universale nei Musei del Comune di Padova.
Leggi il progettoLibr@mente 2025
4 posti
Il Servizio Civile Universale nella Biblioteca civica del Comune di Padova.
Leggi il progettoMigranti e intercultura: c’è strada da fare
4 posti
Il Servizio Civile Universale con FOCSIV – Amici dei Popoli
Leggi il progettoCome candidarsi
Per candidarsi, è necessario presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda online. Per l’accesso è necessario disporre di SPID. È possibile fare domanda per un solo progetto e per un’unica sede.
Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 507,30.
Il sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it mette a disposizione degli aspiranti volontari tutte le informazioni e le guide, con un linguaggio semplice e comprensibile, per orientarli alla scelta migliore.
N.B. Ai fini delle selezioni, consigliamo di caricare il proprio curriculum vitae in fase di compilazione della domanda. Certificazioni e attestati possono essere presentati durante i colloqui di selezione.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le 14:00 del 18 febbraio 2025.
DOL – Domande online Guida alla compilazione DOL www.scelgoilserviziocivile.gov.itPer informazioni
Ufficio Progetto Giovani – area Informagiovani
via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel.: 049 8204742
Mail: informagiovani@comune.padova.it