I giovani ai tempi del coronavirus – Indagine Save the Children
Pubblicata l’indagine IPSOS commissionata da Save the Children Italia che analizza opinioni, stati d’animo e aspettative degli studenti ai tempi del coronavirus.
Pubblicata l’indagine IPSOS commissionata da Save the Children Italia che analizza opinioni, stati d’animo e aspettative degli studenti ai tempi del coronavirus.
Giovedì 28 gennaio, Progetto Giovani organizza un webinar per discutere degli effetti della pandemia sulla salute fisica, psicologica e sociale di ciascuno.
Il network di European Schoolnet permette di consultare le strategia operate dai Ministeri dell’Istruzione europei, per fronteggiare l’attuale pandemia globale.
ISPI e Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale promuovono il contest “Youth Forum Contest – Ideas and Project at Work”.
Il concorso “Viaggio in Italia. Nuovi modi di raccontare il turismo” è lanciato dal MiBACT, in collaborazione con Invitalia.
Scadenza 2 ottobre.
La Commissione Europea ha revisionato il programma di lavoro annuale Erasmus+ 2020, stanziando 200 milioni di euro per l’istruzione e la formazione digitale.
Il 22, 24 e 30 giugno,Progetto Giovani realizza SediMenti, un ciclo di tre conversazioni per approfondire gli scenari che stanno scaturendo dalla recente crisi.
European University Foundation ha sviluppato il sito Erasmus+ Covid-19 Mobility Status, strumento online per informazioni sulle le Università europee.