Padova e Intercultura – 60 anni di storie e incontri
Il 5 aprile, Intercultura Padova organizza un evento per celebrare i 70 anni dell’associazione italiana e i 60 anni di attività nel territorio padovano.
Il 5 aprile, Intercultura Padova organizza un evento per celebrare i 70 anni dell’associazione italiana e i 60 anni di attività nel territorio padovano.
Aperte le candidature per Diari Multimediali Migranti, il concorso nazionale che raccoglie le storie delle persone di origine straniera che vivono in Italia.
il 24, 25 e 26 novembre si tiene: “ImmagineRO – gli Stati Generali dei Giovani”, tre giorni di confronto e dialogo sulle nuove generazioni.
Il 7 e 8 aprile si tiene ECOSOC, il Forum dei Giovani del Consiglio Economico e Sociale che coinvolge giovani da tutto il mondo per dialogare sulle sfide del momento.
È online il sondaggio per definire quali siano le opinioni dei giovani sull’Obiettivo europeo per la gioventù n.9: “Spazio e partecipazione per tutti”.
Il Centro Universitario e la Scuola del Legame Sociale “Luciano Tavazza” presentano l’VIII edizione di INTERRELIGIOUS – 5 tavole di dialogo interreligioso.
In occasione dell’iniziativa “Fumetti nei Musei”, il MIBACT realizza la web serie “I mestieri del fumetto” e pubblica online alcuni webinar sul tema.
Il Dialogo dell’UE con i giovani è un dialogo strutturato con i giovani e le organizzazioni giovanili per riflettere sulle priorità nel settore della gioventù in Europa.