• Chi siamo
  • Informagiovani
  • Creatività
  • Animazione
  • Spazio Europa
  • Progetti con le scuole
  • Progetti Interarea
  • Contatti
  • Padovanet

Progetto Giovani Padova

  • News
    • Da Progetto Giovani »
      • Informagiovani
      • Animazione
      • Creatività
      • Spazio Europa
      • Progetti Interarea
      • Blog
    • Segnalazioni
    • Lavoro
    • Formazione
    • Estero
    • Cultura
    • Scuola
    • Volontariato
  • Lavoro
    • News Lavoro
    • Progetto Giovani per il lavoro
    • Bacheca lavoro
    • Come candidarsi »
      • Curriculum vitae
      • Lettera di presentazione
      • Colloquio di lavoro
    • Dove e come cercare lavoro
    • Mercato del lavoro
    • Lavoro stagionale
    • Imprenditoria giovanile
    • Servizi di consulenza
  • Estero
    • News Estero
    • Erasmus Plus
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Scambi giovanili
    • Training Courses
    • Formazione all’estero
    • Lavorare all’estero
  • Formazione
    • News Formazione
    • Istruzione secondaria superiore
    • Università
    • Formazione superiore
    • Formazione professionale
    • Politiche occupazionali in Veneto
  • Cultura
    • News Cultura
    • Un archivio multimediale per Padova
    • Vivere a Padova
    • Vinci i biglietti con Progetto Giovani
    • Progetto Giovani e la letteratura
  • Volontariato
    • News Volontariato
    • Il Terzo Settore
    • Associazioni di volontariato
    • Campi di volontariato
    • Servizio Civile Universale
    • Servizio Civile Regionale
    • Volontariato all’estero
  • Scuola
    • News Scuola
    • Anno scolastico 2024/2025
    • Anni scolastici precedenti
  • Bacheche

Ultime news

  • Fuori cornice – Giovani Energie
    •
  • Canon – Borse di studio in Giappone
    •
  • La radio – I segreti del media dal fascino intramontabile
    •
  • Proposte estive per i giovani
    •
  • Open call – MAC 2025
    •
  • Open Day – Scuola del Cinema Indipendente
    •
  • Laboratori interattivi di inglese
    •
  • Laboratori intensivi di spagnolo
    •
  • Open Digital Day – Comprendere le connessioni
    •
  • Chiusura ufficio – 7 luglio
    •
  • Servizio Civile Regionale – Tirocini con il Comune di Padova
    •
  • Cura la tua città – Volontariato ecologico
    •
  • Letteratura postcoloniale – Incontro con Igiaba Scego
    •
  • Educazione finanziaria – Seminario in Spagna
    •
  • Cinema all’aperto 2025
    •

Interreligious 2021 – Tavole di dialogo

CulturaSegnalazioni 21 Gennaio 2021 - Commenti disabilitati su Interreligious 2021 – Tavole di dialogo
Print

Il Centro Universitario di Padova e la Scuola del Legame Sociale “Luciano Tavazza” del Centro Servizio Volontariato Provinciale di Padova presentano l’VIII edizione di INTERRELIGIOUS – 5 tavole di dialogo interreligioso.

L’iniziativa

“Prendersi cura di sé, degli altri, del mondo: le religioni di fronte alla crisi sociale e ambientale” è il titolo della nuova edizione di INTERRELIGIOUS, che a causa dell’emergenza sanitaria, quest’anno trova spazio in una forma virtuale.

Obiettivo delle tavole è quello di garantire uno spazio di conoscenza e riflessione rivolto al pubblico sempre attento al dialogo e al confronto interreligioso.

Gli appuntamenti

Nel calendario degli eventi sono previsti cinque momenti di confronto da domenica 31 gennaio a domenica 28 febbraio, dalle 15:30 alle 17:30. Durante le tavole, gli ospiti approfondiscono il tema della “cura” e le sue diverse implicazioni all’interno delle varie tradizioni, analizzandolo attraverso sguardi, angolazioni ed esperienze diverse.

31 gennaio 2021 | Buddhismo e filosofie dell'Asia Orientale

Intervegono:

  • Direttore del Centro Universitario di Padova;
  • Direttore della Scuola del legame sociale del CSV di Padova;
  • Amina Crisma, Docente di Filosofie dell’Asia Orientale all’Università di Bologna;
  • Maestro Tetsugen Serra, monaco e missionario de Il Cerchio Monastero Zen (MI).

7 febbraio 2021 | Cristianesimo

Intervengono:

  • Shahrzad Houshmand, teologa islamo-cristiana e Docente di Studi Islamici alla Sapienza Università di Roma;
  • Andrea Oltolina, monaco presso il Monastero Benedettino di Dumenza (VA).

14 febbraio 2021 | Islam

Intervengono:

  • Asmae Dachan, giornalista;
  • Yassine Lafran, Presidente dell’Unione Comunità Islamiche d’Italia.

21 febbraio 2021 | Ebraismo

Intervengono:

  • Noemi Di Segni, Presidente della Unione Comunità Ebraiche Italiane;
  • David Meghnagi, psicoterapeuta e Docente di Psicologia Clinica e Dinamica all’Università RomaTre.

28 febbraio 2021 | Induismo

Intervengono:

  • Hamsananda Ghiri, monaca Ashram di Altare (SV) e Vicepresidente UII – Sanatana Dharma Samgha Italia;
  • Roberto Catalano, Docente di Teologia e Prassi del Dialogo Interreligioso all’Università SOPHIA.

Come partecipare

Gli incontri sono organizzati presso il Centro Universitario di Via Zabarella, 82. Se si desidera invece seguire gli eventi in diretta, è possibile iscriversi gratuitamente per partecipare agli incontri sulla piattaforma gratuita Zoom, collegandosi al seguente link https://zoom.us/j/3751460473.

È possibile seguire le tavole rotonde in streaming anche sulla pagina Facebook del Centro Universitario e sul canale YouTube.

Per informazioni
Centro Universitario
Via Zabarella, 82 – 35121 Padova
Tel.: 049 8764688
Mail: info@centrouniversitariopd.it

Print
Tags:cultura, dialogo, mondo, società, testimonianza

News correlate:

26 Giugno 2025

Cinema all’aperto 2025

Nel periodo estivo, Padova ospita numerose rassegne cinematografiche in alcuni dei più bei giardini e parchi della città. Tutta la programmazione 2025.

24 Giugno 2025

Youth Forum per il Sociale di Intesa Sanpaolo

Aperte le iscrizioni al Youth Forum per il Sociale di Intesa Sanpaolo, spazio di confronto e partecipazione, che valorizza il punto di vista delle giovani generazioni.

News per tema

  • Cultura1302
  • Formazione799
  • Estero655
  • Lavoro629
  • Scuola348
  • Volontariato234

News per area

  • Informagiovani719
  • Progetti Interarea555
  • Animazione463
  • Creatività304
  • Spazio Europa299
  • Blog298

Ultime news da Progetto Giovani

4 Luglio 2025

La radio – I segreti del media dal fascino intramontabile

Lunedì 14 luglio, Progetto Giovani organizza un incontro per offrire informazioni e consigli a chi volesse intraprendere il percorso di speaker radiofonico.

4 Luglio 2025
Proposte estive per i giovani
4 Luglio 2025
Open call – MAC 2025
30 Giugno 2025
Laboratori interattivi di inglese
30 Giugno 2025
Laboratori intensivi di spagnolo

Eventi a Progetto Giovani

Progetto Giovani

Progetto Giovani è un ufficio del Settore Gabinetto del Sindaco del Comune di Padova.

Chi siamo »

Iscrizione newsletter

Ricevi la newsletter settimanale di Progetto Giovani Padova

Seguici su Facebook

Ufficio Progetto Giovani
Centro Altinate San Gaetano
Via Altinate 71
35121 Padova
Tel: 049 8204742
Fax: 049 8204747
E-mail: progettogiovani@comune.padova.it
Pec: progettogiovani@pec.comune.padova.it

Progetto Giovani

  • Chi siamo
  • Informagiovani
  • Creatività
  • Animazione
  • Spazio Europa
  • Progetti con le scuole
  • Progetti Interarea
  • Contatti
  • Padovanet

Temi

  • Formazione
  • Lavoro
  • Estero
  • Volontariato
  • Cultura

Altro

  • Mappa del sito
  • Note legali e privacy
  • Cookie
  • Credits
Questo sito web utilizza cookie di terze parti per migliorare il servizio offerto Ok Reject Informativa completa
Informativa completa

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA