Il diario di Giulia a Vienna
Giulia è una volontaria impegnata in un progetto ESC a Vienna, per cui Progetto Giovani è ente di invio. Questo è il diario della sua esperienza.
Giulia è una volontaria impegnata in un progetto ESC a Vienna, per cui Progetto Giovani è ente di invio. Questo è il diario della sua esperienza.
Le storie, ai tempi del coronavirus, dei volontari dei Corpi europei di solidarietà inviati da Progetto Giovani nei Paesi europei.
Progetto Giovani promuove il progetto “Ricordi Padovani”, per raccontare la storia della città attraverso le memorie personali dei suoi abitanti.
“Memory Tabs” è la nuova iniziativa di Progetto Giovani che raccoglie documentari di intervista a testimoni del nostro tempo e della storia padovana.
Lunedì 7 marzo alle 11:00, Progetto Giovani organizza un appuntamento dedicato a Giorgio Perlasca, rivolto alle scuole superiori della città.
Il Ministero dell’Istruzione bandisce il concorso “Matteotti per le scuole”, rivolto a studenti delle scuole superiori.Scadenza candidature: 29 ottobre 2021.
Socializzazione, crescita, autostima, libertà, autonomia, sono alcune delle parole emerse nel racconto dell’IIS Scalcerle di Padova sull’esperienza con Erasmus+
Il Centro Universitario e la Scuola del Legame Sociale “Luciano Tavazza” presentano l’VIII edizione di INTERRELIGIOUS – 5 tavole di dialogo interreligioso.