Assistenti di lingua italiana all’estero
Il Ministero dell’Istruzione seleziona assistenti di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche nei paesi dell’UE per l’anno scolastico 2023-2024.
Il Ministero dell’Istruzione seleziona assistenti di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche nei paesi dell’UE per l’anno scolastico 2023-2024.
STRIM Youth Development and Integration Association cerca 18 volontari per 11 progetti in ambito educativo e sociale a Cracovia, Polonia.
L’Associazione Vides Veneto sta cercando volontari motivati e costanti per l’insegnamento della lingua italiana (L2) ai migranti.
L’European Education Summit è un forum internazionale organizzato dalla Commissione europea in cui si discute del futuro dell’educazione e dell’insegnamento.
Alla fine del 2021 è previsto il lancio del Premio europeo per l’Insegnamento Innovativo nel contesto della realizzazione dello Spazio Europeo dell’Educazione.
Venerdì 26 giugno, Progetto Giovani organizza un incontro sulle novità apportate dall’ultimo Decreto Scuola in merito al reclutamento degli insegnanti.
Il Ministero dell’Istruzione, Treccani Scuola e Rai Radio3 promuovono Maturadio, il programma di podcast didattici per gli studenti che quest’anno affrontano l’Esame di Stato in condizioni particolari.
Un anno fa la Commissione europea ha lanciato SELFIE, uno strumento online gratuito che aiuta le scuole a migliorare le tecnologie digitali nell’insegnamento.