Diventa Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo
Fino al 30 ottobre è possibile diventare “Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo”, il progetto che avvicina gli studenti alle istituzioni europee.
Fino al 30 ottobre è possibile diventare “Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo”, il progetto che avvicina gli studenti alle istituzioni europee.
Il Parlamento europeo in Italia e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea organizzano una Summer Academy a Roma sui temi europei.
L’EYE riunisce al Parlamento europeo, il 9 e 10 giugno 2023, giovani provenienti da tutta l’UE affinché possano condividere le loro idee sul futuro dell’Europa.
Youth Hub è il portale del Parlamento europeo dedicato a giovani, insegnanti e organizzazioni e ha come obiettivo far scoprire le iniziative del Parlamento.
Il Parlamento Europeo offre tirocini per contribuire alla formazione professionale dei giovani e permettere di familiarizzare con il lavoro dell’Istituzione.
Il Salone del Libro lancia una votazione per studenti di scuole primarie e secondarie per stilare il catalogo dei temi più importanti per il futuro dell’Europa.
Il 18 maggio 2021, il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027.
L’Università Sapienza di Roma, con il Parlamento europeo e la Commissione europea, organizzano il concorso per le scuole superiori “L’Europa che sogniamo”.