
Hostelling International Iceland – Farfuglar ses cerca 1 volontario/a per il progetto “HI ECO Communicator” a Reykjavik, Islanda.
- Dove: Reykjavik, Islanda
- Quando: dal 1° novembre 2021 al 31 ottobre 2022
- Scadenza:
25 settembre 2021le candidature sono chiuse
Il progetto
Fondata nel 1939, HI Iceland è un’organizzazione no-profit che gestisce 29 ostelli, un’agenzia viaggi e un campeggio in Islanda. La sua missione è promuovere il turismo sostenibile e la diversità culturale, incoraggiando i giovani a viaggiare. I volontari si occuperanno di documentare la vita e i progetti sostenibili all’interno degli ostelli di Reykjavik.
Attività del volontario
- documentazione delle esperienze eco-sostenibili degli ospiti;
- creazione di contenuti digitali;
- pubblicazione di contenuti sui social media;
- documentazione del lavoro dello staff e le iniziative sostenibili negli ostelli;
- promozione di eventi culturali: attività sostenibili, laboratori DIY, mercatini, cineforum, performance, concerti;
- supporto verso la comunità online degli ostelli.
Requisiti
- desiderio di lavorare in un gruppo internazionale;
- entusiasmo, creatività e motivazione a lavorare in squadra;
- senso di responsabilità, capacità di lavorare in modo flessibile;
- passione per le questioni ambientali, la sostenibilità e i viaggi sostenibili.
Come candidarsi
Per applicare a questo progetto è necessario seguire alcuni passaggi:
- registrarsi alla banca dati del Corpo Europeo di Solidarietà e creare il proprio profilo;
- accedere al link https://europa.eu/youth/solidarity/placement/18471_en e cliccare sul tasto “APPLY”;
- inviare una mail a evs@comune.padova.it per ricevere maggiori informazioni e candidarsi. Nella domanda, allegare il proprio curriculum vitae e lettera motivazionale e indicare come oggetto della mail “Application HI ECO Communicator a Reykjavik, (Islanda)”.