
La Maison de l’Europe de Nîmes cerca 1 volontario per il progetto di cittadinanza attiva “Mobility for all!” a Nimes, Francia.
- Dove: Nimes, Francia
- Quando: dal 1° settembre 2021 al 3 ottobre 2022
- Scadenza: 31 agosto 2021
Il progetto
La Maison de l’Europe de Nîmes è un’associazione senza scopo di lucro creata nel 1966 con la missione di informare i cittadini sulla storia, le iniziative e il futuro dell’Unione Europea. Facendo affidamento sulle sue reti, l’associazione organizza azioni ed eventi educativi per sensibilizzare il pubblico, in particolare i giovani, sulle sfide e i problemi che l’Unione europea deve affrontare.
La Maison de l’Europe de Nîmes facilita anche l’organizzazione di eventi europei da parte di aziende, enti locali o associazioni, accompagnando i diversi soggetti nella creazione dei progetto. Infine, promuove l’incontro e la cooperazione tra cittadini, associazioni, enti locali e imprese dei paesi europei.
Attività del volontario
• informare i cittadini su eventi e progetti dell’Unione europea, in particolare sui programmi giovanili;
• facilitare gli scambi interculturali tra i volontari e la comunità locale;
• creare e animare laboratori per i giovani;
• partecipare all’animazione quotidiana del centro d’informazione “Casa d’Europa”.
Requisiti
• conoscenza di base della lingua francese e inglese;
• motivazione ed entusiasmo;
• conoscenza della pedagogia;
• flessibililità e capacità di adattamento ad ogni situazione e tipologia di pubblico.
Come candidarsi
Per presentare domanda per questo progetto è necessario seguire alcuni step:
• registrarsi sul database European Solidarity Corps e creare il proprio profilo;
• accedere al link https://europa.eu/youth/solidarity/placement/1330_en e cliccare sul tasto “APPLY”;
• inviare il proprio CV e lettera motivazionale a l.ritter@maison-europe-nimes.eu;
• inviare un’email a evs@comune.padova.it per ricevere ulteriori informazioni e per candidarsi. Nella candidatura, allegare curriculum vitae e lettera motivazionale e indicare come oggetto della mail “Application Mobility for all!”.