Concorso – 1941 il Manifesto di Ventotene per un’Europa libera e unita
Il Ministero dell’Istruzione ha lanciato il concorso “1941 il Manifesto di Ventotene per un’Europa libera e unita” rivolto alle Istituzioni scolastiche.
Il Ministero dell’Istruzione ha lanciato il concorso “1941 il Manifesto di Ventotene per un’Europa libera e unita” rivolto alle Istituzioni scolastiche.
IBG cerca volontari per il progetto in ambito ambientale “Volunteering Team: Make the Hunsrück international” a Deuselbach, Germania.
Fino al 20 ottobre è possibile diventare “Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo”, il progetto che avvicina gli studenti alle istituzioni europee.
La Maison de l’Europe de Nîmes cerca 1 volontario per il progetto di cittadinanza attiva “Mobility for all!” a Nimes, Francia. Scadenza il 31 agosto.
L’Istituto Affari Internazionali annuncia una nuova edizione del Premio IAI, “Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il Mondo”, aperto a tutti i giovani scrittori.
Asociatia Voluntariat Pentru Viata cerca 16 volontari per il progetto in ambito cittadinanza attiva “Community Heroes” a Marasesti, in Romania. Scadenza 17 maggio.
Il Movimento Federalista Europeo e lo Europe Direct della città di Venezia, hanno indetto il concorso “Diventiamo cittadini europei”. Scadenza entro il 15 aprile.
La Commissione europea lancia il premio Altiero Spinelli, finalizzato alla sensibilizzazione sulle tematiche di identità, integrazione e cittadinanza europea.