Martedì 5 settembre, la libreria Zabarella e Progetto Giovani, aspettando la nuova edizione della Fiere delle Parole, presentano l’appuntamento speciale con Jonathan Lee, l’autore trentaseienne inglese che il Guardian ha definito dal suo esordio «A major new voice in British fiction». L’autore, dopo i romanzi “Who Is Mr Satoshi?” e “Joy”, ha pubblicato nel 2015 “High Dive”, il suo primo romanzo tradotto in Italia, che esce per i tipi di Sur con il titolo “Il tuffo”.
Con l’autore conversano Martina Testa e Martino Gozzi presso il giardino del Centro Universitario Padovano di via Zabarella alle 18:45.
Gli ospiti
Jonathan Lee è nato nel Surrey (Regno Unito) nel 1981 e vive a New York, dove lavora come editor per la casa editrice Catapult e collabora con la rivista letteraria Guernica. Precedentemente ha lavorato come redattore della rivista letteraria “A Space Public”.
Martina Testa è nata a Roma nel 1975 ed è stata il direttore editoriale di minimum fax, casa editrice indipendente che, per molti anni, ha rappresentato la definizione di “casa editrice indipendente” in Italia. Testa ha tradotto oltre cinquanta libri dall’inglese all’italiano, per minimum fax e altre case editrici, specializzandosi nella narrativa americana contemporanea. Fra i “suoi” autori David Foster Wallace, Cormac McCarthy, Jonathan Lethem, Jennifer Egan, Kurt Vonnegut.
Martino Gozzi (1981), nel 2002 vince la borsa di studio del Mondrian Kilroy Fund e nel 2004 pubblica il suo primo romanzo, Una volta Mia (peQuod). Ha tradotto, per varie case editrici, diversi autori inglesi e statunitensi, tra cui Marlon Brando, Keith Richards e Steve Earle. Con Feltrinelli ha pubblicato Giovani promesse (2009) e Mille volte mi ha portato sulle spalle (2013) e ha tradotto Life (con Andrea Marti e Marina Petrillo; 2012) di Keith Richards. DAl 2012 è il direttore organizzativo di Scuola Holden – Storytelling & Performing Arts di Torino e responsabile del coordinamento della didattica e relazioni internazionali della Scuola. Collabora alla programmazione de Il Circolo dei Lettori e del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Il romanzo
Il Guardian lo ha definito «un’epica corale che porta verso un finale stupefacente».
Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani
via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel 049 8204746
Libreria Zabarella
via Zabarella, 80 – 35121 Padova
Tel 049 7389597