
Progetto Giovani propone alle scuole superiori della città una serie di appuntamenti di promozione ed educazione alla lettura, attraverso la presentazione di classici e grazie agli incontri con autori di narrativa italiani, nell’ambito delle attività didattiche integrative proposte per l’anno scolastico 2020/2021.
Tutti i docenti interessati possono aderire compilando il modulo di registrazione. Verrà data la precedenza a chi ha già espresso il proprio interesse all’inizio dell’anno scolastico.
Tutti gli incontri si svolgono online, sulla piattaforma Zoom del nostro ufficio. In seguito all’iscrizione, i docenti saranno contattati per la conferma della prenotazione e l’invio del link di accesso.
Modulo di registrazioneClassici della letteratura raccontati da autori italiani
Mercoledì 24 marzo | 11:00-12:30
Se questa è una “memoria”
Il profilo della testimonianza diretta della Shoah dal punto di vista storico, linguistico e narratologico nell’opera di Primo Levi
a cura di Francesca Pangallo
Venerdì 26 marzo | 15:00-16:30
Introduzione alla lettura di Luigi Meneghello, “I piccoli maestri” e Beppe Fenoglio, “Il partigiano Johnny”
a cura di Raffaele Riba
Martedì 13 aprile | 15:00-16:30
Raccontare Beppe Fenoglio, “Una questione privata”
a cura di Emiliano Poddi
Martedì 20 aprile | 10:00-11:30
Natalia Ginzburg, “Memoria”
a cura di Giulia Caminito
Martedì 27 aprile | 10:00-11:30
Natalia Ginzburg, “Memoria”
a cura di Giulia Caminito
Martedì 4 maggio | 15:00-16:30
Luigi Meneghello, “I piccoli maestri” e Beppe Fenoglio, “Il partigiano Johnny”
a cura di Raffaele Riba
Classici della letteratura raccontati dai traduttori
Mercoledì 7 aprile | 8:30-10:00
Rileggere e ritradurre Henry James: “Il giro di vite
a cura di Luca Manini
Mercoledì 14 aprile | 10:00-11:30
Rileggere e ritradurre Albert Camus: “La peste”
a cura di Yasmina Mélaouah
Autori italiani raccontano i propri saggi
Mercoledì 21 aprile | 11:00-12:30
Massimiano Bucchi – Io & Tech
L’iniziativa è rivolta esclusivamente alle scuole secondarie di secondo grado del Comune di Padova.
Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani
via Altinate, 71 – 35121 Padova
E-mail: progettogiovani.scuola@comune.padova.it