Citofonare PimOff 2022 – Residenza d’artista
Citofonare PimOff lancia una call per sostenere la ricerca coreografica tramite il finanziamento di una residenza d’artista.
Citofonare PimOff lancia una call per sostenere la ricerca coreografica tramite il finanziamento di una residenza d’artista.
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia la dodicesima edizione di Italian Council.
Dal 22 febbraio al 3 marzo si è svolto il Training Course “Germinating Futures 2.0”. Qui il racconto dei partecipanti selezionati da Progetto Giovani.
Dall’1 all’11 marzo, è visitabile la mostra “Una città visibile, tante città invisibili”, che espone le stampe artistiche degli studenti del Liceo Curiel.
La Fondazione Heimann e l’Istituto di Cultura Italo – Tedesco promuovono il bando Artist in Residence 2022 per una borsa di studio per giovani artisti italiani.
La Scuola di Cinema Carlo Mazzacurati invita chiunque sia interessato agli open day dei corsi in partenza.
L’Università di Padova organizza il concorso “Wiki Loves Monuments del Veneto 2022” premiando le fotografie di monumenti e palazzi dell’Università.
Dal 23 agosto a Palazzo Zuckermann, è possibile visitare la mostra “Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano”.