La scuola in Comune
La proposta didattica integrativa di Progetto Giovani per l’anno scolastico 2022/2023.
La proposta didattica integrativa di Progetto Giovani per l’anno scolastico 2022/2023.
La Gioventù Federalista Europea propone un ciclo di webinar per discutere i temi dell’Unione europea e del suo sviluppo istituzionale.
Martedì 7 marzo, alle 11:00, Progetto Giovani propone alle scuole superiori la conferenza “L’esempio dei Giusti”, a cura del professore Giuliano Pisani.
L’Associazione Mazziniana di Padova e Rovigo propone un corso di formazione sui temi dell’educazione civica europea, rivolto ai docenti delle scuole superiori.
La Fondazione Cariparo promuove il bando “Adotta uno spazio”, per stimolare gli studenti a promuovere il rispetto del territorio e la cura degli spazi comuni.
Dal 4 al 7 luglio, l’Università di Ferrara organizza una scuola estiva dedicata all’insegnamento dell’educazione civica per dirigenti, insegnanti ed educatori.
Cittadinanzattiva lancia “Ora parliamo noi”, un’indagine civica rivolta agli studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado dai 14 ai 19 anni.
Martedì 26 aprile alle 10:00, Progetto Giovani ospita il professore Paolo Pombeni per una lezione di approfondimento dedicata alla Costituzione italiana.