Storia dell’emigrazione veneta – Premio per saggi brevi
La Regione del Veneto ha pubblicato un bando di concorso per l’assegnazione di un Premio per saggi scientifici brevi, inediti e originali sulla storia dell’emigrazione veneta.
La Regione del Veneto ha pubblicato un bando di concorso per l’assegnazione di un Premio per saggi scientifici brevi, inediti e originali sulla storia dell’emigrazione veneta.
A maggio 2025 torna anche a Padova l’iniziativa della Regione Veneto che offre proiezioni di film al costo ridotto di 4 Euro presso i cinema aderenti.
Martedì 18 marzo, il duo comico veneziano Carlo&Giorgio porta in scena a Padova “In Veneto è più facile!”, spettacolo dedicato alla transizione digitale.
Martedì 12 novembre il Comune di Padova ospita un appuntamento gratuito per supportare la cittadinanza nell’utilizzo dei servizi online dell’Agenzia delle Entrate.
Aperte le iscrizioni al corso triennale gratuito “Tecnico del Restauro di Beni Culturali” organizzato dall’Università Internazionale dell’Arte di Venezia.
Il Comune di Padova è partner di rete dei progetti di cinque enti di formazione attivi sul territorio, nell’ambito del programma regionale “Giovani energie”.
Anche per l’anno 2023/24, è prevista l’erogazione di borse di studio a studenti delle scuole superiori per l’acquisto di libri, trasporto e servizi culturali.
La Regione del Veneto, attraverso il bando “Giovani Energie”, finanzia interventi per giovani disoccupati, inattivi o minori in dispersione scolastica.