Quale sarà l’Europa del futuro? – Sondaggio
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha lanciato un sondaggio per raccogliere le idee dei giovani dai 16 ai 35 anni.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha lanciato un sondaggio per raccogliere le idee dei giovani dai 16 ai 35 anni.
L’Anno europeo dei giovani è finalmente iniziato, e i giovani hanno parlato. Cosa si aspettano davvero dal 2022? È l’Anno europeo dei giovani. Nell’ottobre 2021…
L’Anno europeo dei giovani è un iniziativa che intende aumentare gli sforzi sul piano europeo, nazionale e locale per supportare i giovani.
Per la Giornata nazionale del Servizio Civile Universale la ministra Dadone ha lanciato un sondaggio per dare spazio alle idee ed esigenze dei volontari.
La Commissione europea invita i giovani cittadini dell’Unione ad esprimere le proprie opinioni sul Piano d’azione per i giovani. Scadenza 14 ottobre.
L’Istituto Italiano della Donazione invita gli enti no profit del Terzo Settore a partecipare a un sondaggio online per monitorare gli effetti della pandemia.
L’OCSE conduce un sondaggio dal titolo “I am the Future of Work” per raccogliere percezioni di giovani dai 15 ai 30 anni sul futuro del lavoro.
Il Dipartimento per le politiche giovanili promuove una consultazione mirata al coinvolgimento dei giovani dai 14 ai 35 anni nel ripensare il consumo di cibo.