Venetonight – La Notte dei Ricercatori
Veneto night – La notte dei ricercatori si svolge a Venezia e Padova. Ogni città presenta un programma ricco di incontri dedicati alla ricerca scientifica.
Veneto night – La notte dei ricercatori si svolge a Venezia e Padova. Ogni città presenta un programma ricco di incontri dedicati alla ricerca scientifica.
L’Università Internazionale dell’Arte apre a breve le preiscrizioni per il corso “Tecnico del Restauro di Beni Culturali”, totalmente gratuito e finanziato.
Nell’ambito dell’iniziativa Biennale College, la Biennale di Venezia apre il nuovo bando “Scrivere di danza”. Scadenza candidature: 8 luglio.
Il Comune di Venezia ha indetto il concorso Hybrid Contest 2021, rivolto a giovani musicisti emergenti tra i 18 e i 35 anni residenti nella Regione Veneto.
Dal 2 al 31 ottobre 2020 si tiene l’evento “Il futuro dell’Europa, l’Europa del futuro”, per celebrare la Festa dell’Europa nel cuore di Venezia.
Kallipolis e Creaa promuovono, nell’ambito di LARU 2019, il bando di concorso “Delle nuove utopie urbane”. È possibile partecipare fino al 30 settembre 2019.
Resounding Venice è una masterclass di soundscape design a cura di Stefano Luca in collaborazione con Michele Tadini e l’associazione V.E.R-V.
L’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa indice un bando per 14 atelier per giovani artisti a Venezia dove studiare e lavorare per un anno formativo.