Diritti al futuro – Il Raggio Verde
Il Raggio Verde organizza “Diritti al futuro”, incontri che danno spazio e parola alle esigenze, ai desideri e alla necessità delle giovani generazioni.
Il Raggio Verde organizza “Diritti al futuro”, incontri che danno spazio e parola alle esigenze, ai desideri e alla necessità delle giovani generazioni.
L’Anno europeo dei giovani è un iniziativa che intende aumentare gli sforzi sul piano europeo, nazionale e locale per supportare i giovani.
Il 26 e 27 novembre si svolgono gli Stati generali della scuola digitale, evento con il quale si fa il punto sugli sviluppi, gli scenari e la situazione dell’istruzione nel Paese.
Il Salone del Libro lancia una votazione per studenti di scuole primarie e secondarie per stilare il catalogo dei temi più importanti per il futuro dell’Europa.
L’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili offre un programma di tirocini retribuiti nelle sedi di Bonn in Germania e Abu Dhabi negli Emirati Arabi.
Ad ottobre 2021 è previsto il Mese dell’educazione finanziaria: “Prenditi cura del tuo futuro”. È occasione per proporre o assistere a dibatti e conferenze sul tema.
L’OCSE conduce un sondaggio dal titolo “I am the Future of Work” per raccogliere percezioni di giovani dai 15 ai 30 anni sul futuro del lavoro.
Il 14 giugno si dà il via al Premio Fotografico 2021 che ha come tema “Fiducia e speranza nel futuro”: dopo un anno di attese, quale forma assume la speranza?