Giornata in memoria delle vittime del terrorismo
Il 9 maggio, Progetto Giovani organizza per le scuole superiori la lezione “Contro lo Stato. La stagione dei terrorismi italiani nei lunghi anni Settanta”.
Il 9 maggio, Progetto Giovani organizza per le scuole superiori la lezione “Contro lo Stato. La stagione dei terrorismi italiani nei lunghi anni Settanta”.
Il 6 febbraio, Progetto Giovani ospita il professore Raoul Pupo per una lezione dal titolo “Le foibe, l’esodo e la catastrofe dell’italianità adriatica”.
Le proposte del Comune di Padova per le scuole superiori in occasione del Giorno della Memoria: approfondimenti, lezioni, conferenze.
Lunedì 12 dicembre il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova organizza la lezione “L’uso del monologo in Shakespeare”.
Mercoledì 7 settembre, presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo, si svolge una lezione aperta in occasione della presentazione della quinta edizione di “Anime Verdi”.
Per celebrare i suoi 800 anni, l’Università di Padova, con il Comune di Padova, organizza due eventi celebrativi dedicati a tutta la cittadinanza.
Martedì 10 maggio alle 10:00, Progetto Giovani organizza un incontro dedicato alla storia del genocidio armeno, riservato agli studenti delle scuole superiori.
Martedì 26 aprile alle 10:00, Progetto Giovani ospita il professore Paolo Pombeni per una lezione di approfondimento dedicata alla Costituzione italiana.