Giorno del Ricordo 2022
Progetto Giovani propone alle scuole superiori un momento di approfondimento e riflessione sul Giorno del Ricordo, con il contributo di storici e testimoni.
Progetto Giovani propone alle scuole superiori un momento di approfondimento e riflessione sul Giorno del Ricordo, con il contributo di storici e testimoni.
Padova e il suo territorio e Alumni Unipd promuovono il premio per tesi di laurea “Angelo Ferro per la cultura padovana”. Scadenza candidature: 25 febbraio 2022
Mercoledì 16 febbraio, Progetto Giovani presenta il libro di Chiara Becattini “La memoria dei campi”, tra le iniziative per il Giorno della Memoria.
Le proposte del Comune di Padova rivolte agli studenti delle scuole superiori: approfondimenti, lezioni, visite guidate, presentazioni letterarie.
Memory Tabs è il nuovo progetto di PG Lab che prevede la realizzazione di brevi documentari di intervista e formazione di due team: ricerca e videomaking.
Le Lezioni di Storia tornano al Teatro Verdi di Padova con un nuovo ciclo, Il capo e la folla, a partire dal 7 novembre 2021.
Martedì 2 novembre, alle 17:00, l’Università degli Studi di Padova presenta il libro “L’Università delle donne. Accademiche e studentesse dal Seicento a oggi”.
Il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea organizza tra ottobre e dicembre sei giornate di studio sui temi dell’ Antisemitismo