PCTO e educazione civica – Sondaggio
Cittadinanzattiva lancia “Ora parliamo noi”, un’indagine civica rivolta agli studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado dai 14 ai 19 anni.
Cittadinanzattiva lancia “Ora parliamo noi”, un’indagine civica rivolta agli studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado dai 14 ai 19 anni.
Aperte le candidature per il Progetto Ambasciatori, la call che forma studentesse, studenti e neolaureati su tematiche legate all’UE e alla comunicazione.
La Regione Veneto ha aperto il bando per i buoni scuola, supporti economici per spese di iscrizione e sostegno per studenti con disabilità o minori opportunità.
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE e la Fondazione garagErasmus promuovono la seconda edizione di The Plus of Erasmus, attività dedicate a studenti in mobilità
Club Alpbach Senza Confini mette a disposizioni 15 borse di studio per studenti dell’Università di Padova che intendano partecipare al Forum Europeo di Alpbach.
Euradio anche quest’anno propone un tirocinio in Francia per aspiranti radiogiornalisti, in una stazione radio europea con sede a Nantes e Lille.
Invitalia promuove un premio rivolto a studentesse e studenti universitari con l’obiettivo di far emergere e premiare le migliori idee innovative d’impresa.
La Carta dello studente Erasmus è lo strumento digitale che permette a chi partecipa al programma di reperire informazioni in merito ai propri diritti e doveri.