Il 2016 all’Ufficio Progetto Giovani è stato anche editoria e letteratura.
Tra le attività dell’ufficio vi è la realizzazione di incontri con giovani autori della saggistica e della narrativa italiana e straniera, con il duplice obiettivo di dare visibilità alle nuove generazioni di scrittori e avvicinare i giovani alla letteratura.
Attraverso la narrazione, Progetto Giovani svolge il compito di dare cittadinanza ai giovani, generare forme di auto-rappresentazione, produrre esperienze significative e costruire attorno ai giovani una città che li riconosca.
Per questo, gli scrittori sono sempre affiancati da giovani commentatori che, alla formula consolidata della presentazione editoriale, aggiungono il proprio contributo al dibattito sulle forme del racconto e sulla condizione giovanile offrendone una visione poliedrica e dialogica.
Gli ospiti di Progetto Giovani sono inoltre protagonisti di incontri con gli studenti delle scuole superiori di Padova, per raccontare il proprio lavoro e approfondire gli aspetti della propria scrittura attraverso le letture delle ragazze e dei ragazzi della “generazione entrante”.
Ecco una raccolta dei principali incontri realizzati nell’anno.
- Riccardo Gazzaniga – Non devi dirlo a nessuno
- Riccardo Gazzaniga – Non devi dirlo a nessuno
- Alessandro Bertante – Gli ultimi ragazzi del secolo
- Giacomo Mazzariol – Mio fratello rincorre i dinosauri
- Giacomo Mazzariol – Mio fratello rincorre i dinosauri
- Alessandro Mari e Francesca Zoni – Randagi
- Alessandro Mari e Francesca Zoni – Randagi
- Giulia Innocenzi – Tritacarne
- Pippo Ciorra – FOOD dal cucchiaio al mondo
- Pippo Ciorra – FOOD dal cucchiaio al mondo
- Stefano Liberti – I signori del cibo
- Stefano Liberti – I signori del cibo